Margherita di Savoia, sequestrate 12 tonnellate di pellet non a norma

1' di lettura 27/03/2023 - I finanzieri della Tenenza di Margherita di Savoia hanno sottoposto a sequestro amministrativo 11.800 kg. di pellet, in quanto potenzialmente pericolosi per la salute dei consumatori.

Nel corso di mirate attività in materia di sicurezza prodotti sviluppate in concorso con il Nucleo Speciale Beni e Servizi della Guardia di Finanza, le Fiamme Gialle di Margherita di Savoia hanno individuato un operatore commerciale che deteneva presso il proprio deposito, pronti per essere immessi sul mercato, numerosi bancali di pellet, risultati privi delle informazioni previste dalla normativa vigente ed, in particolare, l’indicazione dell’origine del prodotto, la sede legale del produttore o di un importatore stabilito nell'Unione europea. Solo l’apposizione di tali indicazioni garantisce all’acquirente finale la consapevolezza della qualità del prodotto e, soprattutto, il suo utilizzo in piena sicurezza. Il responsabile dell’attività commerciale, al quale sono state comminate le previste sanzioni, è stato segnalato alle competenti Autorità.






Questo è un articolo pubblicato il 27-03-2023 alle 12:26 sul giornale del 28 marzo 2023 - 32 letture

In questo articolo si parla di cronaca, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dZy5





logoEV
qrcode