La Pinacoteca di Palazzo Della Marra chiuderà al pubblico da mercoledì 26 a domenica 30 ottobre corrente per consentire le attività connesse al trasferimento delle trentadue opere selezionate per l’esposizione "An italian impressionist in Paris: Giuseppe De Nittis", programmata negli Stati Uniti, presso The Phillips Collection a Washington D.C., dal 12 novembre 2022 al 12 febbraio 2023 e autorizzata dalla Direzione Generale Archeologia Belle Arti e Paesaggio del Ministero della Cultura.
da Comune di Barletta
Il settore comunale Servizi Sociali rende noto che con atto dirigenziale n. 857 del 7 ottobre scorso 2022 sono stati stanziati ulteriori fondi per il finanziamento della VII^ annualità operativa “ponte” 2022/2023, tramite risorse del PSC Regione Puglia (Fondo per lo Sviluppo e Coesione 2007/2013 e Patto per la Puglia Fsc 2014/2020).
da Comune di Barletta
Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che militari appartenenti alla Compagnia di Trani hanno sottoposto a sequestro 107 grammi di cocaina, traendo in arresto un soggetto per traffico e detenzione di sostanze stupefacenti.
da Redazione Vivere Puglia
Il Generale di Corpo d’Armata Michele Carbone, Comandante Interregionale dell’Italia Meridionale della Guardia di Finanza – che sovrintende a tutti i Reparti della Puglia, oltre che delle regioni Campania, Basilicata e Molise – ha concluso oggi una intensa due giorni di vista al Comando Provinciale di Barletta, città natale dell’Alto Ufficiale.
da Redazione Vivere Puglia
In occasione dell’incontro di calcio tra Barletta 1922 e Nocerina Calcio, programmata alle ore 15.00 di domenica 23 ottobre allo stadio comunale “Puttilli”, per esigenze di ordine pubblico si renderà necessario interdire la circolazione veicolare lungo le strade circostanti l’impianto sportivo, consentendo così il regolare accesso e deflusso dei tifosi.
da Comune di Barletta
Nella mattinata di giovedì il sindaco Cosimo Cannito, il vice sindaco Giuseppe Dileo e l'assessore all'Ambiente Anna Maria Riefolo hanno incontrato il sub ambientalista Antonio Binetti, autore della pubblica denuncia afferente alla presenza di una vera e propria discarica a cielo aperto in località "Piano Campanile", fondale del canale di bonifica del fiume Ofanto, meglio conosciuta come vallone Tittadegna. All'incontro erano presenti anche i consiglieri comunali Letizia Rana e Vito Tupputi.
da Comune di Barletta
Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento — indagini preliminari — fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) ed al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che, nei giorni scorsi, finanzieri del Gruppo di Barletta hanno individuato una fabbrica clandestina e sottoposto a sequestro centinaia di capi di abbigliamento contraffatti.
da Redazione Vivere Puglia
Negli spazi della Confcommercio Bari-BAT alla presenza del Vice Presidente nazionale Gruppo Giovani Imprenditori Gaetano Frulli, del Vice Presidente Vicario di Confcommercio Bari – BAT Vito D'Ingeo del Vice Presidente di Confcommercio Bari – BAT Vito Abrusci, del direttore di Confcommercio Bari – BAT Leonardo Volpicella sono stati rinnovati gli organi del Gruppo Giovani Imprenditori di Confcommercio Bari – BAT che risulta così composto: Michele Sgaramella (Triggiano) – Presidente Mauro Portoso (Bisceglie) - Segretario Isabel Barberio (Acquaviva delle Fonti) – Vice Presidente Luigi Menduni (Corato) – Vice Presidente Vito Squicciarini (Altamura) – Vice Presidente Stefania Longo (Bari) – Vice Presidente Leonardo Roselli (Ruvo di Puglia) – Vice Presidente Laera Giulio (Bari) – Vice Presidente Marco Costantino (Bari) – Vice Presidente
da Patrizia Camassa
Giovedì 20 ottobre 2022 alle ore 10,30 presso i locali del Centro Antiviolenza Comunale “Aurora” sito in Piazza Aldo Moro n. 16 a Barletta si terrà l’incontro “Costruiamo la rete. Un incontro al Centro Antiviolenza Comunale “Aurora” organizzato dall’Amministrazione Comunale di Barletta in collaborazione con l’ente gestore Horizon Service Società Cooperativa Sociale.
da Comune di Barletta
Consegnata domenica mattina dal Sindaco Cosimo Cannito, alla presenza del Generale Michele Carbone del Comando Interregionale dell’Italia Meridionale G.D.F., del Vice Prefetto aggiunto della Provincia BAT Maria Ilenia Piazzolla e delle autorità militari, una targa di riconoscenza da parte dell’Amministrazione al Finanziere Appuntato Mare barlettano Renato Francesco Rizzi.
da Comune di Barletta
Il Sindaco Cosimo Damiano Cannito, quale legale rappresentante dell’Ambito territoriale sociale di Barletta e i referenti delle principali organizzazioni sindacali CGIL, CISL e UIL, hanno sottoscritto il protocollo di intesa per la valutazione partecipata del V Piano sociale di zona, nel corso della sessione plenaria, aperta a tutta la cittadinanza, che si è svolta al castello.
da Comune di Barletta
Consegnato alla Città di Barletta il modellino della pirocorvetta corazzata “Formidabile”, sulla quale prestò servizio Francesco Conteduca, barlettano insignito dalla Regia Marina della prima Medaglia d’oro al Valor Militare, rimasto gravemente ferito durante la battaglia di Lissa (19 luglio 1866).
da Comune di Barletta
A seguito di varie segnalazioni di attività illecite o contrarie alle regole di decoro urbano negli spazi pubblici dei giardini “De Nittis” e nella villa di via Izzi, pervenute all’Ente civico da parte dei cittadini, è stata richiesta dal Sindaco di Barletta Cosimo Cannito al Prefetto di Barletta Andria Trani Rossana Riflesso la convocazione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.
da Comune di Barletta
Si terrà Domenica 16 Ottobre con inizio alle ore 11,00, presso il Palazzo Della Marra, la cerimonia di consegna di una targa di riconoscenza da parte dell’Amministrazione al Finanziere Appuntato Mare barlettano Renato Francesco Rizzi a cui è stata conferita, dal Presidente della Repubblica, unitamente all’equipaggio del Pattugliatore Multiruolo P.01 “MONTE SPERONE”, la Medaglia di Bronzo al Valore della Guardia di Finanza per l’atto eroico compiuto nelle acque di Corfù il 18 febbraio scorso avendo prestato soccorso alla motonave di linea italiana “Euroferry Olimpya”, che si era venuta a trovare in grave difficoltà a causa di un incendio divampato a bordo, assicurando così il salvataggio di 278 persone.
da Comune di Barletta
“Oggi l’Amministrazione comunale conferisce vitalità alla zona di espansione dotandola di un nuovo punto di riferimento per le attività ludiche e socializzanti. Il Sindaco Cannito ha prima creduto, poi dato impulso ad un progetto rimasto a lungo nel cassetto. Realizzandolo si premia l’impegno dell’Istituzione locale, soprattutto si qualifica l’identità del quartiere. La tensostruttura è un bene che appartiene all’intera città, alla quale lo consegniamo con orgoglio”.
da Comune di Barletta
“I sottovia di via Andria e via Vittorio Veneto saranno ultimati il 28 maggio del prossimo anno”. Lo afferma il Sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, alla luce della recente comunicazione trasmessa da Rete Ferroviaria Italiana a firma del Responsabile del Procedimento, l’ing. Calogero Parla.
da Comune di Barletta
Militari della Compagnia di Trani, nell’ambito delle attività finalizzate alla verifica della corretta osservanza della normativa antiriciclaggio, hanno eseguito un controllo amministrativo nei confronti di un esercizio commerciale, abilitato quale agente nei servizi di pagamento (c.d. “money transfer”), riscontrando violazioni sia a carico dell’esercente che nei confronti di clienti.
da Redazione Vivere Puglia
Dal 3 ottobre scorso anche sul territorio della Città di Barletta è attivo il servizio ACI “Luceverde”. Si tratta di un progetto che vede la sinergia fra l’ACI ed il Comune di Barletta, Assessorato alla Polizia Locale e Protezione Civile, pensato per i cittadini e utile alla gestione della mobilità da parte degli enti locali.
da Comune di Barletta