“Siamo a buon punto”. La sintesi ottimistica del Commissario Straordinario del Governo per la ZES Adriatica Interregionale Puglia – Molise, ing. Manlio Guadagnuolo, ha aperto oggi a Barletta il convegno promosso dalla locale Amministrazione nel Castello cittadino per analizzare le prospettive dell’ampio progetto statale che interessa la città (250 ettari di area industriale e circa 20 della omologa portuale) con potenziali, benefiche ricadute per il territorio circostante.
da Comune di Barletta
L’Assessora comunale allo Sport, Caterina Gianfrancesco, segnala la possibilità di accedere ai contributi regionali previsti dall’avviso A e D del Programma Operativo Sport 2022, pubblicato pochi giorni or sono sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia e sul portale pugliasportiva.it.
da Comune di Barletta
Studi di fattibilità e progetti preliminari su tre asset strategici per il presente ed il futuro della città: interventi di social housing (edilizia sociale) a valere sui Programma Innovativi per la Qualità dell’Abitare (Pinqua), la riqualificazione delle aree produttive su via Barletta e di un polo logistico intermodale con scalo merci su ferrovia Bari Nord e relative attività di servizio collegate alla Zes del porto e della zona industriale di Barletta.
da Comune di Andria
L’Ambito Territoriale dei Comuni di Trani e Bisceglie, nell’ambito del Servizio di Assistenza Domiciliare Integrata (ADI) ed Assistenza Domiciliare Socio-Assistenziale (SAD), gestito dalla Cooperativa Sociale Shalom, ha attivato nei mesi di luglio ed agosto, il progetto Filo D’Argento a Colori, ideato per andare incontro alle esigenze dei cittadini più bisognosi nei periodi dell’anno in cui si rende più necessario un supporto nella gestione della vita quotidiana a causa delle elevate temperature.
da Comune di Trani
Il Settore comunale Servizi Sociali rende noto che la Regione Puglia, con Determinazione dirigenziale n. 637 del 27 Giugno 2022, ha disposto l'apertura, a partire dalle ore 9 del 5 Luglio e fino alle ore 12 del 28 Luglio 2022, della finestra di presentazione della domanda di Buono Servizio per minori presso le seguenti strutture iscritte nel Catalogo telematico: - Centro socio educativo diurno (Articolo 52 - Regolamento regionale 4/2007) “Charisma” in Via Donizetti n.1; “Confraternita di Misericordia” in Via Minervino nn. 7-9; “Fondazione Michele, Giuseppe, Clelia Lamacchia Onlus” in Viale Marconi n. 74; “Metropolis” in Via Delle Querce n.256. - Ludoteca (art. 89 - Regolamento regionale 4/2007) “Il Girasole” in Via Canosa n.157. - Centro aperto polivalente per minori (art. 104 - Regolamento regionale 4/2007) “Congregazione Suore Salesiane dei Sacri Cuori” in Via Cavour n.81, “Charisma” in Via Petrarca c/o Chiesa SS. Crocifisso.
da Comune di Barletta
Prestigioso riconoscimento per il Comune di Barletta. Con la Piattaforma Resettami-Web servizi a domanda PNRR, per la progettazione partecipata ai progetti comunali candidati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR-WEB) si è infatti aggiudicato il “Paperless & Digital Awards”, premio che attesta la qualità delle buone pratiche digitali.
da Comune di Barletta
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Ai “Paperless & Digital Awards”, l’evento padovano che racconta e premia le buone pratiche digitali, la locale Amministrazione sarà protagonista venerdì 1° Luglio con la Piattaforma Resettami-Web servizi a domanda PNRR, per la progettazione partecipata ai progetti comunali candidati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR-WEB).
da Comune di Barletta
Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, appartenenti alla Compagnia di Trani, hanno sottoposto a sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca beni mobili e disponibilità finanziarie, in esecuzione di un sequestro preventivo per un ammontare complessivo di oltre € 360.000,00 nei confronti di una società di vigilanza privata di Bisceglie (BT) e del suo rappresentante legale.
da Redazione Vivere Puglia
Si può consultare all’Albo pretorio e nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso” del portale istituzionale, la Determinazione dirigenziale n. 888 del 21 Giugno 2022 di approvazione della graduatoria provvisoria relativa all’assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Locale, categoria C1.
da Comune di Barletta
Nell’anno dei festeggiamenti dei 25 anni dell’Associazione Xiao Yan, torna a prendere vita presso il Parco di Santa Geffa il teatro tra gli ulivi. Anche quest’anno il parco Santa Geffa torna ad allestire un vero e proprio spazio culturale tra gli ulivi e le stelle della campagna tranese. Una location unica per trascorrere le sere d’estate in campagna, tra arte e cultura.
da Comune di Trani
Venerdì il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha esaminato e approvato, con i poteri della Giunta comunale, la delibera con la quale l’Ente civico intende sostenere il programma della festa patronale che quest’anno si svilupperà, continuativamente, nelle tre giornate dal 9 all’11 Luglio. Eventi di apertura e chiusura della manifestazione sono inoltre previsti nelle giornate del 5 e del 13.
da Comune di Barletta