Prestigioso riconoscimento per il Comune di Barletta. Con la Piattaforma Resettami-Web servizi a domanda PNRR, per la progettazione partecipata ai progetti comunali candidati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR-WEB) si è infatti aggiudicato il “Paperless & Digital Awards”, premio che attesta la qualità delle buone pratiche digitali.
da Comune di Barletta
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Ai “Paperless & Digital Awards”, l’evento padovano che racconta e premia le buone pratiche digitali, la locale Amministrazione sarà protagonista venerdì 1° Luglio con la Piattaforma Resettami-Web servizi a domanda PNRR, per la progettazione partecipata ai progetti comunali candidati al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR-WEB).
da Comune di Barletta
Si comunica, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento – indagini preliminari – fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, appartenenti alla Compagnia di Trani, hanno sottoposto a sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca beni mobili e disponibilità finanziarie, in esecuzione di un sequestro preventivo per un ammontare complessivo di oltre € 360.000,00 nei confronti di una società di vigilanza privata di Bisceglie (BT) e del suo rappresentante legale.
da Redazione Vivere Puglia
Si può consultare all’Albo pretorio e nella sezione “Amministrazione trasparente/Bandi di concorso” del portale istituzionale, la Determinazione dirigenziale n. 888 del 21 Giugno 2022 di approvazione della graduatoria provvisoria relativa all’assunzione a tempo determinato di Agenti di Polizia Locale, categoria C1.
da Comune di Barletta
Nell’anno dei festeggiamenti dei 25 anni dell’Associazione Xiao Yan, torna a prendere vita presso il Parco di Santa Geffa il teatro tra gli ulivi. Anche quest’anno il parco Santa Geffa torna ad allestire un vero e proprio spazio culturale tra gli ulivi e le stelle della campagna tranese. Una location unica per trascorrere le sere d’estate in campagna, tra arte e cultura.
da Comune di Trani
Venerdì il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha esaminato e approvato, con i poteri della Giunta comunale, la delibera con la quale l’Ente civico intende sostenere il programma della festa patronale che quest’anno si svilupperà, continuativamente, nelle tre giornate dal 9 all’11 Luglio. Eventi di apertura e chiusura della manifestazione sono inoltre previsti nelle giornate del 5 e del 13.
da Comune di Barletta
Il Commissario Straordinario Francesco Alecci ha approvato venerdì lo Schema di Convenzione con ARPA Puglia, che consentirà al Comune di Barletta di proseguire la campagna di monitoraggio della qualità dell’aria garantendo l’attività del laboratorio mobile di proprietà dell’Ente per altri tre anni e che permetterà alla stessa ARPA l’esecuzione di una simulazione di durata annuale per i dati degli anni 2021, 2022 e 2023 con restituzione di report finali di descrizione degli esiti.
da Comune di Barletta
Con Decreto del Ministero della Cultura è stata ammessa a finanziamento la proposta, formalizzata dall’Ente civico, tesa alla valorizzazione del giardino storico di Villa Bonelli nell’ambito del PNRR, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza sovvenzionato dall’Unione Europea.
da Comune di Barletta
Si comunica, nel rispetto dei diritti dell'indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell'attuale fase del procedimento - indagini preliminari - fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) e al fine di garantire il diritto di cronaca costituzionalmente garantito, che militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Barletta, in forza al Gruppo Barletta, hanno sottoposto a sequestro preventivo per equivalente finalizzato alla confisca di beni immobili, mobili nonché disponibilità finanziarie, in esecuzione di un sequestro preventivo per un ammontare complessivo fino a concorrenza dell’importo di € 183.782, nei confronti di una società avente sede a Canosa di Puglia (BT) in relazione all'ipotesi di reato ex art. 10 bis del D.Lvo 74/2000, per omesso versamento all’erario le ritenute dovute sulla base della dichiarazione annuale presentata.
da Redazione Vivere Puglia
E’ partito il countdown in vista degli Europei U21 femminili in programma in Puglia, tra Cerignola (FG) e Andria (BAT), dal 12 al 17 luglio 2022, torneo continentale alla sua prima storica edizione, è la prima volta che le nazionali si contendono il titolo europeo di questa categoria.
da Comune di Andria
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Da sabato 25 e domenica 26 giugno torna l'appuntamento con 'Una Boccata d'Arte', il progetto d'arte contemporanea diffuso in tutta Italia promosso da Fondazione Elpis in collaborazione con Galleria Continua, con la partecipazione di Threes Productions, che valorizza l'incontro tra arte e patrimonio storico, artistico e paesaggistico.
da Agenzia Dire
È stato inaugurato lunedì mattina, in via Re David 76, il primo Polo socio-sanitario di prossimità finanziato dall’assessorato al Welfare nell’ambito dell’avviso pubblico “Azioni di contrasto alla grave marginalità adulta” e gestito in rete dalle associazioni “Psicologi per i Popoli Bari e BAT” e “Medici con l’Africa CUAMM Bari”.
da Comune di Bari
Convocato per il 9 mattina, alle ore 11.00, presso la sala Giunta di Palazzo di Città, un tavolo tecnico con i sindaci della Bat, l’assessore regionale alla sanità, dott. Rocco Palese, il direttore del dipartimento di salute della Regione Puglia, dr. Vito Montanaro, il direttore generale della Asl Bat, dott.ssa Tiziana Di Matteo e il direttore sanitario della ASL BAT, dott. Sandro Scelzi.
da Comune di Andria
"La nostra tabaccheria si trova nel centro, ci sono quindi uffici e banche. Il vincitore potrebbe essere davvero chiunque. Qui c'è molta gente di passaggio, non so quindi precisamente di chi possa trattarsi. Inoltre, per questo concorso, l'estrazione si è concentrata in un solo giorno, questo rende più difficile individuare il fortunato cliente".
da Redazione AGIMEG
Una équipe del Settore comunale Servizi Sociali ha di recente incontrato gli studenti di quattro scuole secondarie di I grado (gli Istituti “Moro”, “De Nittis”, “Fieramosca” e “Baldacchini”) aderenti al progetto di sensibilizzazione sul fenomeno della violenza tra pari. Si è trattato di una “tre giorni” di riflessione formativa promossa dall’Ente locale per mantenere alta l’attenzione sul delicato tema attraverso l’analisi della comunità giovanile, delle agenzie formative e dei servizi offerti, suggerendo contestualmente gli accorgimenti utili per individuare le criticità, affrontarle e denunciare i responsabili degli inaccettabili comportamenti.
da Comune di Barletta
In occasione del 76° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana si è svolta anche a Barletta una cerimonia celebrativa che ha avuto il suo inizio con la deposizione di corone di alloro da parte del Prefetto della Provincia di Barletta-Andria-Trani Maurizio Valiante e del Commissario Straordinario del Comune Francesco Alecci al monumento che celebra i Caduti in Guerra.
da Comune di Barletta
Da mercoledì 8 Giugno 2022 il Portale Istituzionale www.comune.barletta.bt.it sarà disponibile nella nuova veste grafica, completamente ristrutturata secondo il modello “eCOMUNE”, sviluppato e manutenuto dalla ditta ISWEB S.p.A., in conformità alle Linee Guida sull'Accessibilità degli Strumenti Informatici e alle Linee Guida per il design dei servizi web emanate dall’Agenzia per l’Italia Digitale: Digital Transformation e Change Management vanno avanti infatti di pari passo nel Comune di Barletta.
da Comune di Barletta
Riaprirà al pubblico da lunedì , nel Castello. La decisione è stata assunta dall’Ente civico in relazione all’entrata in vigore del Decreto Legge n. 24 del 24 Marzo scorso, provvedimento che ha stabilito la fine dell’emergenza sanitaria e definito le nuove norme di accesso ai luoghi della cultura e dello spettacolo.
da Comune di Barletta